Prestazioni Erogate
Prestazioni sanitarie
Cure dentistiche e protesi
Requisiti
600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la prestazione
Beneficiari:
Nucleo familiare
Importo prestazione:
50% della spesa
massimo 258,23 €
nucleo familiare massimo 516.46 € annuo
Modalità:
Presentazione domanda entro 30 gg. dalla fattura o ricevuta fiscale
Documenti:
Fattura o ricevuta fiscale, accompagnata da prescrizione medica
Dichiarazione attestante l'identità della persona a cui si riferisce la fattura
Stato di famiglia e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante che il familiare risu
Protesi oculistiche
Requisiti
600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la prestazione
Beneficiari:
Nucleo familiare
Importo prestazione:
50% della spesa massimo 258.23 € annue
Modalità:
Presentazione domanda entro 30 gg. dalla fattura o ricevuta fiscale
Documenti:
Fattura o ricevuta fiscale, accompagnata da prescrizione medica
Dichiarazione attestante l'identità della persona a cui si riferisce la fattura
Stato di famiglia e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante che il familiare risu
Note:
Occhiali da vista, Lenti a contatto, protesi oculari.
Sussidi straordinari
Modalità:
Le condizioni e le modalità saranno stabiliti di volta in volta dal comitato di gestione della cassa
Sussidi straordinari
Modalità:
Le condizioni e le modalità saranno stabiliti di volta in volta dal comitato di gestione della cassa
Prestazioni assistenziali
Assegno di studio
Requisiti
600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la prestazione
Beneficiari:
Figli lavoratori
Importo prestazione:
51.65 € per conseguimento III media con voto buono;
77.47 € frequenza scuole prestazione superiori con media non inferiore al 7;
129.11 € diploma di scuola media superiore con voto non inferiore a 70/100;
Documenti:
Stato di famiglia del lavoratore
Certificato della scuola attestante che l'alunno non è ripetente, con l'indicazione dei voti conseguiti o l'eventuale giudizio fnale.
Certificato d'iscrizione alla frequenza all'anno successivo, tranne che per i
Note:
Entro il 30 settembre di ogni anno, ai lavoratori edili che hanno figli che frequentano le le scuole, la cassa dile erogherà un assegno di studio.
Primo inserimento
Requisiti
Iscrizione da un anno
600 ore lavorative ordinarie
meno di 26 anni
Importo prestazione:
258,23 €
Modalità:
Presentazione domanda entro 60 gg. dalla maturazione del diritto
Spese funerarie
Beneficiari:
Vedova e figli
Importo prestazione:
258,23 €
Modalità:
Presentazione domanda entro 60 gg. dalla data dell'evento
Documenti:
Stato di famiglia
Atto notorio in cui si dichiari che al momento del decesso non era in corso separazione legale o di fatto
Certificato di morte
Note:
Tale prestazione viene riconosciuta anche in caso di decesso della moglie del lavoratore iscritto